MokaByte 250 - maggio 2019
- Oracle vs. Eclipse?
Qualche novità sul percorso di Jakarta EE - Product Ownership e misurazione del valore di un prodotto
IV parte: Misurare l’esperienza utente - Continuous Delivery per il proprio team di sviluppo
Principi e pratiche - La geolocalizzazione nei dispositivi mobili
III parte: Consigli applicativi
In questo numero
Oracle vs. Eclipse? Qualche novità sul percorso di Jakarta EE La “telenovela” sul futuro della versione enterprise di Java, ridenominato Jakarta EE, continua a riservare colpi di scena. Facciamo il punto sulle sorti su ciò che un tempo fu Java EE, dopo le ultime dichiarazioni dei protagonisti. | Product Ownership e misurazione del valore di un prodotto IV parte: Misurare l’esperienza utente Uno degli aspetti chiave su cui concentrarsi per capire il valore rilasciato con un prodotto è tentare di capire quale sia l’esperienza utente che esso è in grado di favorire. In questo articolo ci occupiamo di UX Metrics, tema delicato ma ricco di potenzialità. | |
Continuous Delivery per il proprio team di sviluppo Principi e pratiche Non serve essere Netflix per adottare pratiche di Continuous Delivery: si tratta di principi applicabili a qualsiasi dimensione aziendale. In questo articolo ne vediamo un esempio concreto, ricavato dalle esperienze di un’azienda italiana. di Nicolò Cambiaso e Chiara Muzzolon e Tommaso Ballardini e Riccardo Porrini | 250 | |
La geolocalizzazione nei dispositivi mobili III parte: Consigli applicativi La nostra serie sulla geolocalizzazione nei dispositivi mobili si conclude con una serie di accorgimenti operativi che consentono di sfruttare al meglio le API e i paradigmi visti nella puntata precedente. |