n 122 ottobre 2007
Semantic web
IV parte: Esempio pratico
Concludiamo questa serie tecnica dedicata al Semantic Web presentando un esempio pratico. Lo scopo è realizzare un esempio di portale semantico con una navigazione delle informazioni più flessibile rispetto ai tradizionali sistemi di ricerca full-text .
n 121 settembre 2007
Il Web 2.0
IV parte: RSS
RSS è un‘applicazione per agevolare la distribuzione di contenuti attraverso il web, ottimizzando tempi e risorse. RSS è uno dei più popolari formati: in pratica rappresenta lo standard de facto ed è basato su XML.
n 121 settembre 2007
Semantic Web
III parte: Web Ontology Language (OWL)
Il web semantico si propone di dare un "senso", aggiungere "significato" alle pagine web e ai collegamenti ipertestuali, dando la possibilità di cercare in modo diverso rispetto alle tradizionali ricerche testuali. In questo articolo introdurremo OWL: Web Ontology Language.
n 120 luglio 2007
Il Web 2.0
III parte: AJAX
In questo articolo si inizierà a parlare specificamente delle tecnologie Web 2.0: l‘argomento trattato sarà Ajax. Tramite alcuni esempi, vedremo tra l‘altro come funziona il suo sistema asincrono di gestione del collegamento tra client e server.