n 218 giugno 2016
Business Process Automation
III parte: Bizagi Modeler
Nello scorso numero abbiamo introdotto la suite Bizagi, la cui architettura è composta di diversi moduli che ci consentono di modellare, creare e gestire gli interventi di automazione dei processi. In questo articolo esaminiamo più da vicino il modulo che serve per la modellazione e che, appunto, si chiama Modeler.
n 217 maggio 2016
Business Process Automation
II parte: Bizagi BPM Suite
In questo articolo cominciamo ad esaminare la suite Bizagi, composta di diversi moduli che ci consentono di modellare, creare e gestire gli interventi di automazione dei processi (Business Process Automation). In particolare, in questo numero vediamo come si compone l’architettura di Bizagi.
n 215 marzo 2016
Business Process Automation
I parte: BPMS
In questa nuova serie diamo un’occhiata al tema della Business Process Automation ossia l’uso di computer e software per automatizzare dei processi, in modo completamente automatico o semiautomaco, con un certo intervento dell’operatore umano. Ci occuperemo di applicazioni Business Process Management Systems.
n 212 dicembre 2015
Business Process Change
III parte: La notazione standard BPMN
Come con il più conosciuto UML, anche nell’ambito del Business Process Management si è tentato a più riprese di introdurre una notazione standard per modellare I processi di business nell’organizzazione. In questo articolo vediamo il Business Process Model and Notation che, al momento attuale, rappresenta la risposta più completa a questa esigenza.