n 146 dicembre 2009
Interoperabilità tra applicazioni: un approccio orientato ai Web Service
III parte: Java e PHP. Prove pratiche di comunicazione
Modello architetturale e tecnologia di supporto per applicazioni interoperabili: arriva sempre il momento in cui tali paradigmi vanno testati. Utilizzando un‘architettura a servizi e una tecnologia orientata ai Web Service, il concetto di interoperabilità sembra a portata di mano. Ma, se le sfide che si presentano allo sviluppatore nel momento in cui si "sporca le mani", spesso hanno poco a che fare con quello di cui si è discusso nella fase di teorizzazione dell‘architettura e di descrizione della tecnologia.
n 144 ottobre 2009
Interoperabilità tra applicazioni: un approccio orientato ai Web Service
II parte: Java e PHP. Framework di comunicazione
Individuato un modello di sviluppo, ad esso va associato uno strumento tecnologico. Un buon framework di supporto ai processi di integrazione può notevolmente semplificare il lavoro dello sviluppatore ed aiutarlo ad implementare tali processi con successo. L‘insieme di strumenti offerti dal potente middleware per SOA della WS02 si inserisce perfettamente in questo contesto, permettendo allo sviluppatore di focalizzarsi sulla logica di business delegando all‘infrastruttura la gestione del resto.