n 246 gennaio 2019
Agile per le masse?
Uno sguardo d’insieme alle varie declinazioni di “Agile”
L’affermazione sempre più ampia dei principi e delle pratiche Agile, in certi casi anche al di fuori dell’industria di sviluppo del software, pone dei problemi di discussione e ridefinizione di alcuni elementi che ne hanno decretato il successo, alla luce dei nuovi scenari e con una proiezione gli anni a venire.
n 244 novembre 2018
Esplorazioni agili
Raccontare Lean/Agile… fuori dal consueto
Libri, articoli, conferenze ci hanno fatto conoscere numerosi esempi di principi e pratiche Lean/Agile applicate nel mondo produttivo, sia software che non software. In questo articolo, vogliamo raccontare qualche storia di ambito non industriale/produttivo da cui comunque emergono principi e pratiche Lean/Agile.
n 232 ottobre 2017
Agile Business Day 2017
Conferme e prospettive
La seconda edizione dell’Agile Business Day si è svolta a metà settembre nella consueta cornice veneziana. Molti gli spunti forniti dal ricco programma e dalla nutrita partecipazione di persone provenienti dall’area business, dai dipartimenti IT e dal mondo degli “agilisti”.
n 221 ottobre 2016
Agile Business Day 2016
L’agile per i manager e il business
Al panorama italiano delle conferenze dedicate ai temi dell’agilità si è aggiunta quest’anno una nuova iniziativa denominata Agile Business Day e rivolta specificamente al mondo business e agli manager delle grandi aziende e delle pubbliche amministrazioni. Ecco il nostro resoconto.
n 219 luglio 2016
Better Software 2016
Apprendere (e divertirsi) con i workshop
L’edizione di Better Software che si è svolta lo scorso mese è stata incentrata quasi esclusivamente sui workshop. Una formula interessante e coinvolgente, ricca di stimoli e spunti di apprendimento. Un evento fruttuoso e… divertente. Ecco il nostro resoconto.