n 267 dicembre 2020
Vita da Scrum Master
V parte: L’arte della facilitazione. Introduzione e sommario
opo aver visto nelle parti precedenti della serie alcune delle attività che ogni Scrum Master deve svolgere nell’ambito della sua professione, siamo giunti infine al vasto tema della facilitazione. In questo brevissimo articolo forniamo un’introduzione all’argomento e un elenco degli argomenti che tratteremo nelle prossime puntate.
n 266 novembre 2020
Vita da Scrum Master
IV parte: Supporto all’organizzazione
In questa quarta parte della nostra serie sulla figura dello Scrum Master, indaghiamo le modalità e gli strumenti con cui il suo lavoro può aiutare l’intera organizzazione a migliorare sotto diversi punti di vista. Competenze, prestazioni e adozione del pensiero agile sono alcuni di questi elementi.