n 162 maggio 2011
Liferay Portal Overview
V parte: Portlet, configurazioni e preferenze
Negli articoli precedenti abbiamo visto come creare una portlet custom per gestire le nostre tabelle. Consideriamo ora questo scenario: abbiamo una portlet che implementa una logica che deve essere gestibile tramite configurazione da parte dell‘utente. Dove salviamo questa configurazione? La risposta è in questo articolo.
n 161 aprile 2011
Liferay Portal Overview
IV parte: Gestire i dati con il Service Builder
Nel precedente articolo abbiamo visto come creare da zero una nostra portlet che mostrasse la lista degli utenti del portale e che visualizzasse un dettaglio sul singolo utente selezionato. Gli utenti del portale sono già memorizzati nel database del portale, in tabelle predefinite. Ma se volessimo implementare portlet ad hoc che utilizzano dati custom da memorizzare sul database? Anche in questo, il team di Liferay fornisce un potente strumento di sviluppo chiamato Service Builder.
n 160 marzo 2011
Liferay Portal Overview
III parte: Strumenti e concetti per sviluppare portlet
Liferay Portal Server è un portale open source che offre un'ampia scelta di funzionalità e strumenti per creare portali; infatti la versione Community Edition viene fornita con un insieme di portlet con le quali è possibile soddisfare le esigenze più comuni. Se però queste non dovessero coprire le nostre necessità, possiamo sempre scegliere la strada della personalizzazione: scrivere da noi le portlet.