n 278 dicembre 2021
Ci scegliamo a vicenda
Il recruiting per un’azienda “dispersa”
Assumere è un processo complesso e cruciale. Gli errori si pagano cari, da entrambe le parti: l’organizzazione perde qualcosa, ma spesso anche il candidato si ritrova fuori posto. Che cosa possiamo fare perché sia un processo che porti ad un esito positivo per tutti?
n 277 novembre 2021
Non ci sono persone sbagliate
Ci sono solo persone giuste al posto sbagliato
Con l’avvento della rivoluzione industriale le organizzazioni hanno adottto un modello piramidale e basato sull’organigramma. Un modello rigido, che vincola le persone a posizioni e funzioni specifiche, che aveva senso in quel contesto ma che oggi evidenzia tutti i suoi limiti. Che cosa possono fare le organizzazioni per liberare il proprio potenziale?
n 276 ottobre 2021
Un’organizzazione dispersa
Oltre il lavoro da remoto
Lavoro da remoto vuol dire tutto e niente. Il contesto e le necessità la fanno da padrone. Uno scenario estremo è quello di un’organizzazione che non ha una sede fisica, dove tutti sono remoti e nessuno vive o lavora nella stessa città. Noi ci definiamo “dispersi”. Ci si potrebbe chiedere il perché di una struttura del genere, quali i vantaggi e quali gli svantaggi. Ma soprattutto, cosa ci ha permesso di creare un’organizzazione del genere?