MokaByte Dal 1996, architetture, metodologie, sviluppo software
  • Ultimo numero
  • Archivio
  • Libri

Risultati ricerca tag: BPEL


n 133 ottobre 2008

Java Business Integration e Service Component Architecture

II parte: Esempio pratico

In questo articolo mostreremo un semplice esempio di BPEL e lo svilupperemo con due prodotti, uno JBI e l‘altro SCA: Glassfish ESB e Oracle SOA suite. Tutto ciò allo scopo di comprendere similitudini e differenze.

di Marco Piraccini e Vittoria Caranna e Stefano Rossini

n 129 maggio 2008

BPEL: Business Process Execution Language

III parte: Gestione di processi complessi

In questo articolo entriamo nei dettagli di un processo, illustrando l‘implementazione di un processo BPEL. Utilizzeremo lo strumento Oracle BPEL Process Manager, vedendone utili caratteristiche.

di Luana Rinaldi

n 128 aprile 2008

BPEL: Business Process Execution Language

II parte: Creazione di un processo base

Nel precedente articolo è stata fornita una panoramica generale riguardo ai concetti fondamentali del linguaggio BPEL. In questo articolo e nel successivo, si presenterà più in dettaglio la creazione di un semplice processo, illustrando le caratteristiche dei singoli step di creazione.

di Luana Rinaldi

n 127 marzo 2008

BPEL: Business Process Execution Language

I parte: Definizione del linguaggio

Questa serie di articoli descrive come BPEL e Oracle BPEL Process Manager facilitino lo sviluppo di applicazioni SOA. In questo primo articolo affronteremo le principali caratteristiche del linguaggio BPEL e come esse vengono implementate nello strumento Oracle per la creazione di questo tipo di processi.

di Luana Rinaldi

  •  Home
  • Ultimo numero
  • Archivio
  • Libri
  • Chi siamo
Seguici

redazionemokabyte.it
MokaByte è un marchio registrato da Imola Informatica S.P.A.
Via Selice 66/a 40026 Imola (BO) C.F. e Iscriz.Registro imprese BO 03351570373 P.I. 00614381200 - Cap. Soc. euro 100.000,00 i.v