Nei precedenti articoli si è visto come modellare I contenuti, in astratto, secondo un preciso content model. Una volta che il modello dei contenuti sia stato definito, è ora possibile passare al rendering del content model e vedere un po' di codice.
In questo quarto articolo della serie, affrontiamo un aspetto cruciale per qualsiasi sistema di gestione delle informazioni: quello della trasformazione e della visualizzazione dei contenuti. Vedremo come si effettua il rendering del nostro modello di contenuti e quali sono le interessanti possibilità messe a disposizione da WebCenter Sites.
In questo articolo vengono introdotti tutti i concetti fondamentali per comprendere e creare un modello di contenuti in WebCenter Sites. Il modello dei contenuti specifica non solamente i dati che vengono memorizzati nel CMS e le relazioni tra loro loro, ma anche informazioni per la gestione degli stessi. Come vedremo, siamo in presenza di un content model che consente la realizzazione di siti anche piuttosto complessi.