Dopo aver visto una panoramica sulle tecnologie e sulle API per accedere, recuperare e gestire le informazioni modellate su ontologie OWL/RDF, in questo articolo andiamo ad approfondire l‘analisi con una serie di esempi relativi ad API di programmazione, in particolare JENA, per poi guardare l‘inferenza tramite reasoner e accesso tramite piattaforme middleware semantiche.
In questo articolo racconteremo come stiamo progettando e realizzando un framework semantico che, a partire dalle esperienze derivanti da consulenze su progetti open source reali, permetta una catalogazione, una valutazione metrica e una organizzazione dei giudizi e delle considerazioni dei consulenti. Tutto ciò allo scopo di creare una "base di conoscenza" affidabile e che possa essere condivisa da tutti i componenti del gruppo di lavoro.