Questo mese facciamo il punto della situazione sospendendo per un attimo la descrizione di codice e applicazioni e illustrando una ideale “directory” in cui abbiamo raccolto in maniera ragionata risorse informative utili per tutti coloro che si avvicinano alla tecnologia Blockchain
Che differenza c’è fra un docente, un consulente, un coach e un agile coach? Ma che cosa fa un agile coach nelle sue giornate lavorative? Come lavora? Quali sono le sue mansioni? E quali capacità gli sono richieste? Ecco… provate a spiegarlo a un bambino… e alla sua maestra.
Il gioco come strumento di apprendimento, modellazione, problem solving nelle metodologie agili. Abbiamo partecipato a una 'non conferenza' in Lussemburgo in cui numerosi professionisti hanno giocato e si sono confrontati su queste tematiche, dette del 'serious gaming'. Ecco il nostro resoconto.
Eccoci giunti al secondo articolo della serie sui giochi che permettono di apprendere i principi e i concetti delle metodologie agili di sviluppo. In questa puntata, presenteremo due semplici giochi incentrati sul concetto di test continuo e di collaborazione.
Imparare giocando è un modo molto efficace di apprendere nuovi metodi di lavoro. Soprattutto in Agile, dove la collaborazione e la interazione tra le persone è il primo valore. Il gioco aiuta a rimuovere le barriere relazionali e a porre al centro il problema da risolvere senza concentrarsi sui dettagli. In questa serie affronteremo i diversi argomenti legati al gioco e come questo ci aiuti ad essere più preparati nei progetti Agili.
Per la buona gestione di progetto, il fattore umano è fondamentale. Però viene spesso interpretato in senso riduttivo: bisogna avere un gran bel quoziente intellettivo. In realtà, c‘è molto di più da dire: cerchiamo di mettere a fuoco alcuni aspetti importanti, ma non sempre trattati nell‘ampia letteratura disponibile.
Quali sono le competenze necessarie per uno sviluppatore? Quali sono i possibili percorsi di formazione adatti alla professionalizzazione di chi opera nella programmazione?
Utilizziamo i cookie per favorire la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Continuando a utilizzare questo sito accetti l'uso dei cookie.OKLeggi di più