Nel precedente articolo abbiamo imparato a costruire un primo programma che disegna un rettangolo su un canvas utilizzando WebGL (e la libreria Elemental di GWT); in questa puntata ci occuperemo di imparare a visualizzare oggetti 3D sul canvas.
Il nostro percorso per creare una applicazione di realtà aumentata con Chrome continua con questo articolo: abbiamo visto come rendere la webcam accessibile alla applicazione, è ora di introdurre WebGL, l'API che permette grafica ad alte prestazioni dall'interno del browser.