Anche nei progetti software che utilizzano metodologie agili come Scrum è possibile applicare utili indicatori di governance. In questo articolo, vediamo in dettaglio il modello AGIT (AGIle software developmenT), la sua applicazione a Scrum, e il modo in cui è possibile riferirlo agli indicatori di COBIT.
In questo articolo, affrontiamo l‘analisi del framework COBIT. Si tratta di uno dei framework più diffusi e largamente utilizzati per realizzare un sistema aziendale di pianificazione e controllo dell‘Information Technology.
Cominciamo una serie di articoli dedicati ai diversi aspetti del governo dei sistemi informativi, ossia della IT Governance. Si tratta delle pratiche aziendali che sovraintendono da una parte alla gestione dei rischi informatici, dall‘altra alla massima corrispondenza tra le finalità del core business dell‘azienda e l'adeguatezza dei sistemi informatici. In questo primo articolo vediamo una introduzione agli elementi fondamentali dell‘argomento.