Lo stile architetturale a microservizi è diventato da alcuni anni un importante modello con il quale progettare applicativi software. Ma, al di là della tecnologia, in che modo questo nuovo approccio alla creazione di software può impattare sul mondo del business, in senso generale?
In questo articolo presentiamo una serie di riflessioni relative ai contesti organizzativi e aziendali in cui si vogliano introdurre metodologie di tipo Agile. Gli ambienti di lavoro e il loro grado di stabilità e trasparenza possono influire pesantemente sul successo dell‘adozione di tali metodologie.
Facendo tesoro delle molteplici esperienze di Assessment in ambito SOA svolte in questi anni da parte delle società del Gruppo Imola, presentiamo in questo articola il toolkit messo a punto. Il principio ispiratore del toolkit è di fornire un set di strumenti di valutazione oggettivo e misurabile, tale da consentire lesecuzione di Assessment SOA rapidi, sistematici e ripetibili.