La maggior parte degli sviluppatori Java ha acquisito familiarità con il concetto di Dependency Injection, un meccanismo di Inversione del Controllo (IoC), che consente a un componente di ottenere un riferimento a un altro componente tramite il container. JBoss Seam si avvale della IoC e anzi fa molto di più fornendo un meccanismo, denominato Bijection, che rende dinamico e bidirezionale il meccanismo di iniezione.
In questo articolo continueremo a parlare di JBoss Seam, e in particolare di un tool a corredo del framework, utile per la creazione veloce della struttura di un' applicazione web basata su Seam. Il tool in questione è Seam Gen che, oltre a creare la struttura dell'applicazione, genera anche i file di progetto Eclipse, NetBeans e IDEA per facilitare l'importazione nel proprio IDE preferito.