Dopo aver introdotto nel primo articolo alcuni concetti di statistica e il progetto FSDA in generale, in questa seconda parte concentriamo la nostra attenzione su una soluzione tecnica particolare adottata per allestire un sistema di testing automatico per il progetto FSDA.
Nell'articolo precedente abbiamo visto come Test Driven Development e Continuous Integration siano due dei pilastri su cui impostare una corretta ed efficace organizzazione dello sviluppo, che tenga presenti le esigenze dei diversi dipartimenti dell'azienda. In questo articolo vediamo brevemente come si possa passare dalla CI al cosidetto Continuous Development.