Dopo aver visto una panoramica sulle tecnologie e sulle API per accedere, recuperare e gestire le informazioni modellate su ontologie OWL/RDF, in questo articolo andiamo ad approfondire l‘analisi con una serie di esempi relativi ad API di programmazione, in particolare JENA, per poi guardare l‘inferenza tramite reasoner e accesso tramite piattaforme middleware semantiche.
Nella parte precedente abbiamo definito una ontologia che in questo articolo utilizzeremo per l‘implementazione di un modello di catalogazione di software e progetti open source. L‘architettura proposta è solo un prototipo sperimentale, ma fornisce comunque un valido punto di partenza per comprendere struttura e funzionamento del nostro help desk semantico.