Nell'articolo precedente abbiamo visto un'ampia panoramica sulle app per dispositivi mobili nel panorama bancario. In questo articolo vediamo quali sono le scelte organizzative e tecnologiche che è possibile seguire, e il loro impatto sull'aspetto business.
In questa seconda parte verranno illustrate le caratteristiche del framework PhoneGap e il modo in cui riesce a fornire supporto nello sviluppo di applicazioni permettendo l‘usabilità delle funzionalità native del dispositivo, lasciando che lo sviluppatore si concentri solo sulla realizzazione della web application.
Questa serie di articoli si focalizza sulla scelta di un modello applicativo che consenta di scrivere una sola volta applicazioni di tipo mobile che siano distribuibili sulle principali piattaforme (iPhone, BlackBerry, Android, ...), senza effettuare la minima modifica.