In questa seconda parte su Spring Roo concluderemo la trattazione delle funzionalità più importanti di Spring Roo e tratteremo anche le novità più importanti della versione 1.2.0 quali il reverse engineering del DB, le JSF e il supporto a Cloud Foundry.
In questa miniserie di articoli tratteremo una introduzione a spring Roo, uno strumento emergente nel mondo dei Web-RAD. Spring Roo è uno strumento ottimale per poter partire da zero in un progetto Java EE basato su Spring: con Roo è possibile scrivere un CRUD via web in meno di 10 minuti!
Realizzare una applicazione Java EE significa anche pensare allo strato di presentazione. Si tratta in definitiva del layer che consente l‘interazione con l‘utente e permette a quest‘ultimo di "operare" sulla nostra applicazione. Attualmente, realizzare lo strato di presentazione significa sostanzialmente realizzare una web application.