In questo nuovo appuntamento parliamo di references, ovvero del sistema che Git ci mette a disposizione per navigare facilmente l’albero che compone il nostro repository. Vedremo come creare e spostarci tra i branch.
Nei primi articoli della serie abbiamo cominciato a parlare di Git, raccontandone la storia e mostrando come effettuare l’installazione e preparare l’ambiente. In questa puntata presentiamo alcuni concetti fondamentali per un corretto uso di Git.
Può la nostra scelta delle strategie di gestione della codebase mettere a rischio la Continuous Integration? Sì, ed è quello che facciamo, magari inconsapevolmente, adottando certi processi e utilizzando determinati strumenti, peraltro ottimi. Vediamo cosa può compromettere la CI per evitare scelte avventate.
In questa quarta parte della serie ci occupiamo di comprendere gli elementi necessari alla definizione del piano di configurazione e di scegliere e configurare lo strumento di gestione della configurazione.