MokaByte Dal 1996, architetture, metodologie, sviluppo software
  • Ultimo numero
  • Archivio
  • Libri

Risultati ricerca tag: WebGL


n 187 settembre 2013

Un'applicazione di realtà aumentata con GWT

V parte: Creare l'applicazione HTML5/JavaScript

Concludiamo con questa puntata il lavoro illustrato per tutta la serie. In questo articolo ci occuperemo di mostrare i passi necessari per realizzare l'applicazione HTML5/JavaScript in grado di funzionare sul browser Google Chrome, interamente sul client e senza l'uso di alcun plugin.

di Francesca Tosi e Alberto Mancini

n 185 giugno 2013

Un'applicazione di realtà aumentata con GWT

III parte: WebGL e oggetti 3D

Nel precedente articolo abbiamo imparato a costruire un primo programma che disegna un rettangolo su un canvas utilizzando WebGL (e la libreria Elemental di GWT); in questa puntata ci occuperemo di imparare a visualizzare oggetti 3D sul canvas.

di Alberto Mancini e Francesca Tosi

n 184 maggio 2013

Un'applicazione di realtà aumentata con GWT

II parte: Introduciamo WebGL

Il nostro percorso per creare una applicazione di realtà aumentata con Chrome continua con questo articolo: abbiamo visto come rendere la webcam accessibile alla applicazione, è ora di introdurre WebGL, l'API che permette grafica ad alte prestazioni dall'interno del browser.

di Francesca Tosi e Alberto Mancini

  •  Home
  • Ultimo numero
  • Archivio
  • Libri
  • Chi siamo
Seguici

redazionemokabyte.it
MokaByte è un marchio registrato da Imola Informatica S.P.A.
Via Selice 66/a 40026 Imola (BO) C.F. e Iscriz.Registro imprese BO 03351570373 P.I. 00614381200 - Cap. Soc. euro 100.000,00 i.v