In questa puntata della nostra serie sugli aspetti psicologici del Project Management, analizziamo alcuni meccanismi di interazione 'tipici' che si instaurano tra le persone. L'Analisi Transazionale classifica tali meccanismi con il nome di 'giochi', nel senso di attività svolte secondo un preciso piano, ma la parola 'gioco' va intesa in senso diverso rispetto a quanto si fa nel linguaggio comune.
Continuiamo con la nostra trattazione delle tematiche psicologiche applicate al mondo del Project Management. In questa puntata parliamo di bisogni primari necessari per un corretto sviluppo psicofisico delle persone e introduciamo il concetto di 'carezza' che ha un peculiare significato in Analisi Transazionale.
Continuiamo la nostra serie in cui vediamo come l'ausilio degli strumenti psicologici della Analisi Transazionale possa essere utile nell'interpretare e gestire le dinamiche che si instaurano in un gruppo di lavoro durante la conduzione di un progetto.
Come l'uso di alcuni strumenti provenienti dalle discipline psicologiche e in particolare dall'Analisi Transazionale possa essere utile nell'interpretare e imparare a gestire le dinamiche che si instaurano in un gruppo di lavoro durante la stesura di un progetto.