In questa miniserie di articoli tratteremo una introduzione a spring Roo, uno strumento emergente nel mondo dei Web-RAD. Spring Roo è uno strumento ottimale per poter partire da zero in un progetto Java EE basato su Spring: con Roo è possibile scrivere un CRUD via web in meno di 10 minuti!
Terzo articolo su Web Beans, un insieme di servizi per Java EE, nati per rendere più agevole lo sviluppo di applicazioni. Dopo avere affrontato le specifiche e gli scope, stavolta focalizzeremo l‘attenzione sui deployment types e sugli stereotipi.
XMLBeans è una tecnologia che consente di manipolare documenti XML attraverso dei JavaBeans generati a partire dallo schema che definisce il documento. In questo articolo si mostrerà come definire un XSD e come utilizzare XMLBeans.
Nonostante Spring si ponga come alternativa "light" agli Enterprise Java Beans, mette tuttavia a disposizione elementi di supporto all‘integrazione dei componenti sviluppati in tale tecnologia.
Prosegue la serie dedicata alla nuova release della specifica EJB. In questa puntata parliamo di persistenza e della piccola rivoluzione che ha stravolto il mondo degli Entity Beans.
mjpf è un framework OpenSource che fornisce un insieme minimale di strumenti per la realizzazione di applicazioni Java estensibili attraverso un‘architettura basata su plugin.