In questo ultimo articolo della serie sulla Business Process Automation, concludiamo la simulazione effettuata con Bizagi Studio cominciata nel numero precedente. Si tratta, come ricorderete, della creazione di un processo automatizzato di richiesta ferie, che vedremo nei dettagli in questo lungo tutorial.
Nel precedente articolo della serie, abbiamo introdotto Bizagi Studio, il modulo della Bizagi BPM Suite che consente di trasformare il nostro modello di processo in una vera e propria applicazione. In questo numero cominciamo a vedere una simulazione pratica con Bizagi Studio.
Le funzioni di simulazione di Bizagi Modeler consentono di valutare le prestazioni del modello di un processo al variare delle configurazioni. Continuiamo con questo articolo a vedere i livelli di simulazione disponibili, affrontando la Resources Analysis e la Calendar Analysis.
Cominciamo con questo articolo a vedere le funzioni di simulazione disponibili nel Modeler di Bizagi: esse consentono di valutare le prestazioni di un modello di un processo al variare delle configurazioni e di ottimizzarlo attraverso le eliminazioni di sprechi, sovra- o sottoutilizzazioni.
Presentiamo la API JFugue che consente di comporre musica attraverso il linguaggio Java. Molto sinteticamente, si tratta di passare parametri all‘oggetto player. Questi parametri sono stringhe in cui riportiamo le note. Per chi ha un po‘ di dimestichezza con la musica e il MIDI, il tutto apparirà piuttosto semplice. Per gli altri... leggete l‘articolo.