MokaByte Dal 1996, architetture, metodologie, sviluppo software
  • Ultimo numero
  • Archivio
  • Libri

Risultati ricerca tag: business logic


n 178 novembre 2012

Progettazione, sviluppo e gestione del change con modelli UML, framework e strumenti open source

III parte: pubblicazione della logica applicativa

Nelle precedenti parti della serie abbiamo presentato la progettazione della logica applicativa e in questo articolo ci dedicheremo alla codifica della tecnologia e alla sua distribuzione sul middleware di esecuzione.

di Luigi Bennardis

n 138 marzo 2009

Il programmatore e le sue API

XIII parte: Approfondiamo Spring

Dopo aver introdotto nel precedente articolo i concetti alla base di Spring, continuiamo il nostro percorso nell‘architettura e nello sviluppo di un‘applicazione vedendo come sia possibile utilizzare questo framework per l‘implementazione del business service layer.

di Alfredo Larotonda

n 137 febbraio 2009

Il programmatore e le sue API

XII parte: Il business service layer con Spring

Nella nostra serie sulla architettura e sulle tecnologie per la realizzazione di applicazioni Java EE, cominciamo ad affrontare lo studio del business service layer, spiegando collocazione e funzionamento di questo strato e introducendo i concetti alla base del framework Spring.

di Alfredo Larotonda

n 135 dicembre 2008

EJB 3.1: l‘evoluzione della specie

I parte: Una panoramica sulle novità

In questa nuova serie di articoli parleremo delle novità introdotte con la nuova specifica EJB 3.1 di recente rilascio: prosegue la nuova filosofia evolutiva introdotta con la 3.0, con maggiore astrazione e automazione e un nuovo modo di intendere le applicazioni Java EE

di Giovanni Puliti

n 103 gennaio 2006

Architetture e tecniche di progettazione EJB

IV parte: trasmissione dati fra strati con DTO

Questo mese verranno presentare alcune considerazioni utili nella realizzazione di DTO che possano rispondere con successo alle tipiche esigenze di una comune applicazione Java EE.

di Giovanni Puliti

n 102 dicembre 2005

Architetture e tecniche di progettazione EJB

III parte: trasmissione dati tra strati con DTO

Il pattern DTO, che introduciamo questo mese, assolve brillantemente ai compiti di comunicazione e propagazione dei dati tra i vari strati.

di Giovanni Puliti

  •  Home
  • Ultimo numero
  • Archivio
  • Libri
  • Chi siamo
Seguici

redazionemokabyte.it
MokaByte è un marchio registrato da Imola Informatica S.P.A.
Via Selice 66/a 40026 Imola (BO) C.F. e Iscriz.Registro imprese BO 03351570373 P.I. 00614381200 - Cap. Soc. euro 100.000,00 i.v