opo aver visto nelle parti precedenti della serie alcune delle attività che ogni Scrum Master deve svolgere nell’ambito della sua professione, siamo giunti infine al vasto tema della facilitazione. In questo brevissimo articolo forniamo un’introduzione all’argomento e un elenco degli argomenti che tratteremo nelle prossime puntate.
Dopo aver riportato alcune considerazioni sul rapporto tra tecnologie e comportamenti, che da sempre si influenzano vicendevolmente, continuiamo la nostra serie su alcuni aspetti sociali del web affrontando solo per sommi capi un tema di enorme portata: l‘impatto del Web 2.0 anche da un punto di vista "economico".
Le User Stories sono uno strumento importante, spesso determinante nel successo di un progetto, come ogni Product Owner ben sa. In questo articolo, descriviamo un “gioco serio” che aiuta a comprenderne il valore, e proponiamo anche una modalità per svolgerlo da remoto, online.
L’affermazione dei modelli di vendita digitali non ha fatto venire meno l’importanza della comunicazione e dell’assistenza al cliente nella scelta del prodotto. Cambiano le modalità, ma alcune pratiche adottate per decenni dai commessi restano valide anche nel nostro negozio online, e vanno allineate con quelle messe in atto nei negozi fisici.
Utilizziamo i cookie per favorire la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Continuando a utilizzare questo sito accetti l'uso dei cookie.OKMaggiori informazioni