MokaByte Dal 1996, architetture, metodologie, sviluppo software
  • Ultimo numero
  • Archivio
  • Libri

Risultati ricerca tag: continuous improvement


n 273 giugno 2021

Blast from the past: Metriche Kanban per il miglioramento continuo

parte: Uno sguardo alle metriche per il flow

Come si percepiva Twitter più di dieci anni fa, nei contesti aziendali? Oggigiorno è uno strumento di lavoro consueto... ma non è sempre stato così.

di Mattia Battiston

n 214 febbraio 2016

Metriche Kanban per il miglioramento continuo

I parte: Uno sguardo alle metriche per il flow

Kanban ha riportato all’attenzione del mondo Agile una serie di metriche che ci aiutano a guidare il processo di miglioramento continuo e a diventare prevedibili. In questa serie vedremo perché sono importanti e come utilizzarle. Nel primo articolo parliamo di consigli pratici per la raccolta dati e della prima metrica, il Cumulative Flow Diagram.

di Mattia Battiston

n 213 gennaio 2016

Kanban, dall’idea alla pratica

In azione: tecniche e suggerimenti

In questo articolo, presentiamo un serie di tecniche e suggerimenti derivanti da esperienze e riflessioni maturate in progetti reali. Magari non saranno la soluzione assoluta valida in ogni occasione, ma possono sicuramente fornire dei validi spunti per affinare l’uso di Kanban alla luce della pratica quotidiana.

di Giovanni Puliti

n 195 maggio 2014

Guida alla retrospettiva

II parte: Le retrospettive nella letteratura corrente

In questo secondo articolo della serie sulle retrospettive, vediamo una serie di libri, articoli, autori che hanno affrontato il tema retrospettiva da diverse angolazioni, valutando l'applicabilità sul campo dei diversi approcci.

di Pierluigi Pugliese

n 194 aprile 2014

Guida alla retrospettiva

I parte: La retrospettiva come strumento per il miglioramento continuo

Con questo numero cominciamo una serie sulle retrospettive, potente strumento delle pratiche agili, troppo spesso sottovalutata, trascurata o, peggio, mal compresa nelle sue potenzialità e nei suoi molteplici aspetti. Nel corso dei vari articoli, sviscereremo questo tema con l'aiuto di un vero esperto, presentando casi provenienti dal mondo reale.

di Pierluigi Pugliese

  •  Home
  • Ultimo numero
  • Archivio
  • Libri
  • Chi siamo
Seguici

redazionemokabyte.it
MokaByte è un marchio registrato da Imola Informatica S.P.A.
Via Selice 66/a 40026 Imola (BO) C.F. e Iscriz.Registro imprese BO 03351570373 P.I. 00614381200 - Cap. Soc. euro 100.000,00 i.v