In questo articolo concludiamo la trattazione dello strato di business service layer analizzando l‘interazione con lo strato di persistenza. La serie continuerà nei prossimi numeri affrontando ulteriori argomenti legati all‘architettura e allo sviluppo di un‘applicazione.
Dopo aver introdotto nel precedente articolo i concetti alla base di Spring, continuiamo il nostro percorso nell‘architettura e nello sviluppo di un‘applicazione vedendo come sia possibile utilizzare questo framework per l‘implementazione del business service layer.
Nel precedente articolo abbiamo visto i primi elementi fondamentali per la realizzazione di un domain model (Entities e Value Objects) e abbiamo raggiunto qualche importante risultato. Il nostro domain model non è piatto, ma alcune famiglie di classi svolgono ruoli diversi che iniziano a delinearsi, assumendo una struttura e un‘organizzazione caratteristiche.