In questo articolo cominciamo a parlare di “architettura esagonale”, un tentativo di rappresentare l’architettura del software che vada oltre la classica rappresentazione “a tre livelli” e che cosenta una maggiore aderenza a tipologie più ampie di sistemi.
Sappiamo bene che realizzare una applicazione JavaEE prevede la realizzazione di package che dovranno poi essere deployati in un application server. Ma questo processo può comportare alcuni problemi e inconvenienti che vanno affrontati nel modo corretto. Vediamo in questo articolo alcune strategie per massimizzare la portabilità dei package.