In questo quarto articolo vedremo come attraverso l‘integrazione con un framework di XOM (XML Object Mapping) si potrà ottenere il payload XML sotto forma di oggetto Java, abbattendo l‘effort relativo alla codifica del parser. Inoltre vederemo le funzionalità di scrittura su file di log dell‘XML scambiato e di validazione della richiesta e risposta.
Nelle precedenti parti abbiamo illustrato come progettare, implementare e pubblicare un web service utilizzando Spring-WS. In questa terza parte vedremo come si gestisce la modifica dell‘interfaccia e dell‘implementazione in modo elegante, cercando di mantenere la continuità di servizio.