In questo articolo cominciamo a parlare di “architettura esagonale”, un tentativo di rappresentare l’architettura del software che vada oltre la classica rappresentazione “a tre livelli” e che cosenta una maggiore aderenza a tipologie più ampie di sistemi.