La nostra serie sulla geolocalizzazione nei dispositivi mobili si conclude con una serie di accorgimenti operativi che consentono di sfruttare al meglio le API e i paradigmi visti nella puntata precedente.
Continuiamo la nostra discussione sulla geolocalizzazione nei dispositivi mobili parlando dei paradigmi e delle API che consentono ai progettisti software di accedere a tale servizio e degli accorgimenti da mettere in atto il loro miglior utilizzo.
In questo articolo e in quello che pubblicheremo successivamente, affronteremo con il giusto dettaglio tecniche e trucchi per consentire a un progettista di impiegare al meglio le risorse per la geolocalizzazione dei moderni dispositivi mobili.