Concludiamo la miniserie sullo 'sviluppo guidato dalle verifiche' (Test Driven Development): in questo secondo articolo portiamo avanti il nostro esempio consistente in un semplice gioco sotto forma di web app, concentrandoci sui test per il comportamento e il controllo degli elementi della web app.
In questa miniserie affrontiamo lo 'sviluppo guidato dalle verifiche' (Test Driven Development): è una pratica agile che ben si inserisce all'interno di più ampie metodologie agili. Attraverso l'esempio di un semplice gioco sotto forma di web app, vedremo alcuni aspetti portanti del TDD.
Con questo articolo cominciamo una serie sullo stile architetturale REST, che cercheremo di affrontare sia dal punto di vista squisitamente tecnico, che in una prospettiva più ampia: nei loro articoli diversi autori cercheranno anche di farci capire le ragioni di certe scelte tecnologiche e di illustrare le loro opinioni.
In questo articolo ci "spostiamo a valle" del layer di business e parleremo delle principali tipologie di accesso sicuro al layer di presentation. Si mostrerà come accedere via HTTP e HTTPS.
Con il rapido sviluppo delle tecnologie collegate ad AJAX, le modalità di interazione con il Web Server stanno cambiando. In particolare, cresce il numero di richieste inviate dal client, necessarie per la dinamicità propria di AJAX. Le Servlet asincrone potranno essere una risposta?
Il tunneling HTTP consente a una applicazione client di comunicare con una applicazione server usando il protocollo HTTP come di mezzo trasporto delle informazioni. Le API Java e l‘architettura J2EE consentono di scrivere velocemente applicazioni client/server molto interessanti.