Con questo articolo iniziamo un breve viaggio nel mondo delle architetture REST. In particolare, prendendo spunto dal modello di maturità di Richardson, vedremo da una prospettiva molto pratica come sia possibile transitare da un sistema RESTless a un‘architettura RESTful.
In questo articolo racconteremo come stiamo progettando e realizzando un framework semantico che, a partire dalle esperienze derivanti da consulenze su progetti open source reali, permetta una catalogazione, una valutazione metrica e una organizzazione dei giudizi e delle considerazioni dei consulenti. Tutto ciò allo scopo di creare una "base di conoscenza" affidabile e che possa essere condivisa da tutti i componenti del gruppo di lavoro.
Facendo tesoro delle molteplici esperienze di Assessment in ambito SOA svolte in questi anni da parte delle società del Gruppo Imola, presentiamo in questo articola il toolkit messo a punto. Il principio ispiratore del toolkit è di fornire un set di strumenti di valutazione oggettivo e misurabile, tale da consentire lesecuzione di Assessment SOA rapidi, sistematici e ripetibili.