Ormai da qualche anno siamo media partner di #play14 la “non conferenza” dedicata al serious gaming. Il 2019 vedrà la quarta edizione italiana di questa particolare manifestazione che, per l’occasione, si sposta sui colli bolognesi.
In questa serie abbiamo dato uno sguardo d’insieme a Disciplined Agile, una “infrastruttura” concettuale e operativa per gestire la questione di “come scalare Agile”. Concludiamo con questo articolo che si concentra sulla Disciplined Growth per far crescere le persone.
Concludiamo con questo articolo questa serie che ha affrontato la tematica delle metriche nell’ottica del miglioramento continuo. In quest’ultima puntata, continuiamo a parlare di Probabilistic Forecasting analizzando le differenze tra stima e previsione.
Kanban ha riportato all’attenzione del mondo Agile una serie di metriche che ci aiutano a guidare il processo di miglioramento continuo e a diventare prevedibili. In questo e nel prossimo articolo — che sarà quello conclusivo — discutiamo di come usare i nostri dati per prevedere la durata di interi progetti parlando di “probabilistic forecasting”.
Utilizziamo i cookie per favorire la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Continuando a utilizzare questo sito accetti l'uso dei cookie.OKMaggiori informazioni