MokaByte Dal 1996, architetture, metodologie, sviluppo software
  • Ultimo numero
  • Archivio
  • Libri

Risultati ricerca tag: ML.NET


n 262 giugno 2020

Non si vive di solo Python

IIII parte: DataView in ML.NET

ML.NET nasce per ottimizzare i processi di caricamento e analisi di enormi insiemi di dati per l’apprendimento automatico, riducendo alcuni dei problemi tipicmente incontrati con Python. In questo articolo cerchiamo di capire il concetto di DataView.

di Dino Esposito

n 258 febbraio 2020

Non si vive di solo Python

II parte: I dataset per il Machine Learning secondo ML.NET

ML.NET nasce con il preciso obiettivo di ottimizzare i processi di caricamento e analisi di enormi insiemi di dati per l’apprendimento automatico, riducendo alcuni tipici problemi incontrati con Python. In questo articolo, vediamo come lo fa tramite un’interfaccia intelligente cursor-style.

di Dino Esposito

n 256 dicembre 2019

Non si vive di solo Python

Parte I: Machine learning con ML.NET

Nell’ambito delle attività di machine learning, l’utilizzo del linguaggio Python è estremamente diffuso sia per la sua facilità d’uso che per il gran numero di librerie e algoritmi già pronti all’uso. Ma anche Python ha i suoi inconvenienti, e ML.NET può rappresentare una soluzione capace di superarli.

di Dino Esposito

  •  Home
  • Ultimo numero
  • Archivio
  • Libri
  • Chi siamo
Seguici

redazionemokabyte.it
MokaByte è un marchio registrato da Imola Informatica S.P.A.
Via Selice 66/a 40026 Imola (BO) C.F. e Iscriz.Registro imprese BO 03351570373 P.I. 00614381200 - Cap. Soc. euro 100.000,00 i.v