Concludiamo l‘analisi del design della persistenza con Hibernate, rivedendo il modello di dominio e soffermandoci su alcune tipologie di relazione tra le classi e il loro mapping al modello relazionale tramite di Hibernate.
Nel precedente articolo abbiamo sperimentato la possibilità di sviluppare un‘applicazione web in tempi decisamente ridotti, con Grails e Groovy. In questo secondo articolo della serie, diamo un‘occhiata un po‘ più in profondità al linguaggio che permette le "magie" di Grails.