MokaByte Dal 1996, architetture, metodologie, sviluppo software
  • Ultimo numero
  • Archivio
  • Libri

Risultati ricerca tag: prestazioni


n 266 novembre 2020

Vita da Scrum Master

IV parte: Supporto all’organizzazione

In questa quarta parte della nostra serie sulla figura dello Scrum Master, indaghiamo le modalità e gli strumenti con cui il suo lavoro può aiutare l’intera organizzazione a migliorare sotto diversi punti di vista. Competenze, prestazioni e adozione del pensiero agile sono alcuni di questi elementi.

di Giovanni Puliti

n 221 ottobre 2016

Business Process Automation

V parte: Ulteriori livelli di simulazione in Bizagi Modeler

Le funzioni di simulazione di Bizagi Modeler consentono di valutare le prestazioni del modello di un processo al variare delle configurazioni. Continuiamo con questo articolo a vedere i livelli di simulazione disponibili, affrontando la Resources Analysis e la Calendar Analysis.

di Eustachio Nicoletti

n 220 settembre 2016

Business Process Automation

IV parte: Bizagi Modeler e la simulazione

Cominciamo con questo articolo a vedere le funzioni di simulazione disponibili nel Modeler di Bizagi: esse consentono di valutare le prestazioni di un modello di un processo al variare delle configurazioni e di ottimizzarlo attraverso le eliminazioni di sprechi, sovra- o sottoutilizzazioni.

di Eustachio Nicoletti

n 207 giugno 2015

Business Architecture

III parte: Misurare la performance dei processi

Uno dei punti fermi nella gestione di processi e produzioni è quello della misurazione delle prestazioni. Si tratta di un tema apparso in tutta la sua importanza fin dagli albori della produzione industriale e che, attraverso revisioni e approcci diversificati, mantiene il suo valore a tutt'oggi. Ma come si misurano le performance in ambito di Business Architecture?

di Eustachio Nicoletti

n 169 gennaio 2012

Architetture REST: un modello di maturità

II parte: I pro e i contro delle architetture REST

In questo articolo continuiamo l‘analisi dello stile REST focalizzando l‘attenzione sui vantaggi e svantaggi nel contesto di architetture di medio-grandi dimensioni. Dopo l'analisi sull'evoluzione verso sistemi RESTful vista in precedenza, ci concentriamo ora sulla valutazione dei pro e dei contro.

di Luca Vetti Tagliati

  •  Home
  • Ultimo numero
  • Archivio
  • Libri
  • Chi siamo
Seguici

redazionemokabyte.it
MokaByte è un marchio registrato da Imola Informatica S.P.A.
Via Selice 66/a 40026 Imola (BO) C.F. e Iscriz.Registro imprese BO 03351570373 P.I. 00614381200 - Cap. Soc. euro 100.000,00 i.v