Il nostro percorso per creare una applicazione di realtà aumentata con Chrome continua con questo articolo: abbiamo visto come rendere la webcam accessibile alla applicazione, è ora di introdurre WebGL, l'API che permette grafica ad alte prestazioni dall'interno del browser.
Dopo aver affrontato i primi passi con Processing, in questo secondo articolo delle serie vediamo gli elementi basi e le primitive grafiche per effettuare disegni. Ci occuperemo sia del disegno 2D che degli effetti 3D.