n 167 novembre 2011
Introduzione alle metodologie agili
III parte: Lean, Scrum e considerazioni finali
Dopo aver presentato la filosofia alla base delle metodologie agili e aver preso in considerazione una serie di metodiche e sistemi meno conosciuti, in questo articolo conclusivo affrontiamo il Lean Software Development e Scrum, certamente due tra i più conosciuti metodi agili. Forniamo inoltre una serie di considerazioni sul valore aggiunto che tali metodologie possono dare a un'azienda o a un gruppo di lavoro se adottate in maniera coerente.
di
Fabio Armani