MokaByte Dal 1996, architetture, metodologie, sviluppo software
  • Ultimo numero
  • Archivio
  • Libri

Risultati ricerca tag: ruoli


n 264 settembre 2020

Quindici statistiche da conoscere per lavorare in UX design

Uno sguardo internazionale

Nella moderna progettazione integrata di applicazioni e soluzioni digitali, il campo dell’UX design gioca un ruolo fondamentale in collaborazione con gli sviluppatori. Eppure spesso molti aspetti “pratici” di questo mestiere non sono così chiari.

di Ben Aston

n 254 ottobre 2019

Il “non modello” Spotify

II parte: Le squad e la cultura aziendale

Dopo aver visto gli elementi fondamentali del “non modello” Spotify, in questo nuovo articolo andiamo ad approfondire due aspetti molto importanti del sistema di scaling dell’azienda scandinava: i gruppi di lavoro (le Squad) e l’importanza della cultura aziendale.

di Valerio Alba

n 253 settembre 2019

Il “non modello” Spotify

I parte: Introduzione e panoramica

Si fa un gran parlare di “modello Spotify, spesso a sproposito. In questa serie si tenterà di andare più a fondo rispetto alla visione — più e più volte letta e ascoltata — secondo la quale le aziende potrebbero cambiare il proprio modello di lavoro come se fosse una playlist…

di Valerio Alba

n 236 febbraio 2018

Sbagliando si impara?

Elenco ragionato degli errori tipici nella pratica Scrum

Si dice che “chi ben comincia è già a metà dell’opera” ma anche che “sbagliando si impara”. Tra necessità di apprendere al meglio le pratiche agili fin da subito e gli inevitabili fallimenti connessi a qualsiasi attività umana, passiamo in rassegna una serie di errori tipici riscontrabili nella pratica di Scrum.

di Luigi Mandarino

n 193 marzo 2014

Guida galattica per scrummers

VII parte: I ruoli in Scrum

Anche se abbiamo fatto cenno a più riprese ai ruoli, fin qui non abbiamo ancora illustrato nei dettagli le caratteristiche, le funzioni e le interazioni delle diverse figure coinvolte nella squadra Scrum. In questo articolo, quindi, dettagliamo i diversi ruoli presenti in un processo basato su Scrum.

di Giovanni Puliti

  •  Home
  • Ultimo numero
  • Archivio
  • Libri
  • Chi siamo
Seguici

redazionemokabyte.it
MokaByte è un marchio registrato da Imola Informatica S.P.A.
Via Selice 66/a 40026 Imola (BO) C.F. e Iscriz.Registro imprese BO 03351570373 P.I. 00614381200 - Cap. Soc. euro 100.000,00 i.v