In questo quinto articolo della nostra serie sullo storytelling, affrontiamo il rapporto con lo spazio in cui fisicamente viene messa in atto la nostra narrazione. Lo spazio comporta delle interazioni, una esposizione e delle emozioni che vanno ben comprese per far sì che esso diventi un prezioso alleato nella nostra relazione con chi ascolta.
Una ulteriore digressione sul rapporto tra cibo e cultura e una ripresa dell'analisi del sistema di controllo del rover panetario, lato Terra, costituiscono gli argomenti di questo articolo di una lunga serie che si avvicina alla conclusione.