Le dinamiche di vendita online possono influenzare positivamente la salute di un negozio fisico? In questo articolo parlerò del processo di innovazione che prende vita dalle attività e-commerce e come questo può portare l’imprenditore a ripensare alla sua attività in un ottica integrata fisica e digitale.
Cominciamo in questo numero una serie in più puntate che affronterà il tema delle applicazioni per dispositivi mobile sia da un punto di vista tecnologico che da un più ampio punto di vista di strategie 'di mercato' che troppe volte vengono sottovalutate e sono invece fondamentali per la trasformazione della classica buona idea in una app di successo.
Dopo aver parlato nei mesi scorsi della architettura MVC di una applicazione GXT tipica e della relativa gestione degli eventi, questo mese vediamo un‘altra parte piuttosto interessante legata al meccanismo di visualizzazione ed editing dei dati tramite il legame (binding) di oggetti visuali ai corrispettivi oggetti di modello (JavaBeans opportunamente adattati). Premessa Nello scenario che […]
In questa seconda parte verranno illustrate le caratteristiche del framework PhoneGap e il modo in cui riesce a fornire supporto nello sviluppo di applicazioni permettendo l‘usabilità delle funzionalità native del dispositivo, lasciando che lo sviluppatore si concentri solo sulla realizzazione della web application.
Questa serie di articoli si focalizza sulla scelta di un modello applicativo che consenta di scrivere una sola volta applicazioni di tipo mobile che siano distribuibili sulle principali piattaforme (iPhone, BlackBerry, Android, ...), senza effettuare la minima modifica.