In questa quarta e ultima parte della serie vedremo come creare una applicazione GWT che effettui il caricamento di una ontologia OWL a scelta e ne visualizzi la tassonomia ad albero navigabile e cliccabile sfruttando un opportuno widget semantico sviluppato appositamente. Il tutto verrà effettuato sfruttando il plugin di Google per Eclipse.
Il web semantico si propone di dare un "senso", aggiungere "significato" alle pagine web e ai collegamenti ipertestuali, dando la possibilità di cercare in modo diverso rispetto alle tradizionali ricerche testuali. In questo articolo introdurremo OWL: Web Ontology Language.