In questo terzo articolo vediamo alcune caratteristiche avanzate di Scala che, da un lato potenziano alcuni concetti di OOP, da un altro consentono di evitare tradizionali problemi legati ad alcuni approcci usati nei linguaggi funzionali. Infine, tramite un esempio, vediamo la gestione della concorrenza tramite Actor.
In questo secondo articolo su Scala, andiamo più a fondo su alcune caratteristiche del linguaggio e delle sue librerie, sempre con l‘obbiettivo di evidenziare le differenze con Java, sia nella sintassi sia, soprattutto, nell‘approccio ai problemi implementativi. Affrontiamo alcuni costruttu fondamentali della programmazione funzionale.