Quali possono essere i comportamenti che frenano e quali quelli che favoriscono il processo di adozione del mindset Agile? Dopo l’introduzione del mese scorso, parliamo questa volta di come un’organizzazione a silos (o reparti o divisioni funzionali) possa rappresentare un freno alla trasformazione dell’azienda.
Dopo aver visto gli elementi fondamentali del “non modello” Spotify, in questo nuovo articolo andiamo ad approfondire due aspetti molto importanti del sistema di scaling dell’azienda scandinava: i gruppi di lavoro (le Squad) e l’importanza della cultura aziendale.
Si fa un gran parlare di “modello Spotify, spesso a sproposito. In questa serie si tenterà di andare più a fondo rispetto alla visione — più e più volte letta e ascoltata — secondo la quale le aziende potrebbero cambiare il proprio modello di lavoro come se fosse una playlist…
Si parla spesso di casi di successo per le “trasformazioni agili”. Ma, al contrario, quali possono essere le ragioni che frenano l’adozione di principi e pratiche agili? In questa nuova serie cercheremo di capire perché processi partiti anche bene poi iniziano a rallentare o, addirittura, si interrompono.