L’estate è finita ed è tempo di tornare a parlare del nostro strumento di versioning preferito. In questo appuntamento rirendiamo il discorso sulle references e continuiamo a fare pratica al fine di imparare a muoverci con agilità fra i branch del nostro repository.
In questo articolo vengono illustrati blob e tree, due dei quattro Git objects che costituiscono la struttura di storage utilizzata da Git. Comprendendo i fondamenti su cui si basa il nostro sistema di versionamento, sarà poi facile applicare i giusti comandi.
Nei primi articoli della serie abbiamo cominciato a parlare di Git, raccontandone la storia e mostrando come effettuare l’installazione e preparare l’ambiente. In questa puntata presentiamo alcuni concetti fondamentali per un corretto uso di Git.
Cominciamo una serie che tratterà di Git, il software di controllo versione distribuito che si è ormai affermato come uno degli strumenti più diffusi e utilizzati. Nel corso della serie, vedremo una panoramica su Git e ne presenteremo alcune applicazioni pratiche.
Tra le pratiche ormai entrate nella cultura degli sviluppatori, c’è sicuramente la Continuous Integration. Nata dalle esigenze derivanti dall’approccio dell’eXtreme Programming, l’integrazione continua (CI) deve confrontarsi, tra l’altro, con il tema della gestione delle dipendenze, che vedremo in questo articolo.
La serie si conclude parlando di definizione e attuazione del piano della configurazione. Vedremo il modo in cui è possibile attivare una strategia di configurazione di ciascun artefatto di distribuzione della soluzione applicativa, nonché una soluzione di versionamento di ciascun componente e dell'intera soluzione applicativa.
L‘argomento dell‘articolo puntualizza come gli attori componenti del team di sviluppo software devono interagire con il sistema di versionamento. L‘articolo si concentra sulle modalità operative che lo sviluppatore deve osservare per garantire che il prodotto su sistema di versionamento sia sempre in uno stato di consistenza operativa, a prescindere dal prodotto di versionamento che viene utilizzato nel progetto.