MokaByte Dal 1996, architetture, metodologie, sviluppo software
  • Ultimo numero
  • Archivio
  • Libri

Risultati ricerca tag: Vert.x


n 237 marzo 2018

Vert.x un toolkit per applicazioni reattive

V Parte: La nostra app Vert.x

In questo articolo mettiamo insieme la parte relativa alle API REST e la parte relativa al salvataggio dei dati su DB, per completare la nostra piccola applicazione di esempio. Vedremo poi come implementare la nostra pagina per visualizzare le nostre Todo tramite la nostra API.

di Marco Rotondi

n 236 febbraio 2018

Vert.x: un toolkit per applicazioni reattive

IV Parte: Accesso ai dati e comunicazione tra Verticle

In questo nuovo articolo, vediamo come inizializzare il nostro data store utilizzando Flyway. Faremo il deploy del nostro verticle per la gestione dell’accesso al DB e implementeremo le varie query per la lettura e la creazione dei dati. Infine ci occuperemo del modo in cui verticles differenti possono scambiarsi dati.

di Marco Rotondi

n 235 gennaio 2018

Vert.x: un toolkit per applicazioni reattive

III parte: Test, test, test

Prima di addentrarci nella parte di accesso ai dati e comunicazione tra verticles, vediamo come il toolkit semplifica la scrittura dei test. Costruiremo la nostra pagina in maniera tale da utilizzare le API definite nella puntata precedente.

di Marco Rotondi

n 234 dicembre 2017

Vert.x: un toolkit per applicazioni reattive

II parte: La nostra prima app in Vert.x

In questa puntata vedremo qual’é la struttura di un progetto Vert.x, come inizializzarlo e lanciare il nostro codice, utilizzando Maven per la gestione delle dipendenze. Vedremo inoltre come inizializzare la parte web e utilizzeremo il “router” per gestire le nostre chiamate all’applicazione.

di Marco Rotondi

n 233 novembre 2017

Vert.x: un toolkit per applicazioni reattive

I parte: Storia e caratteristiche

Cominciamo con questo numero una nuova serie dedicata a Vert.x, un toolkit tramite il quale è possibile rilasciare ed eseguire le proprie applicazioni. La piattaforma, per certi versi, è simile a Node.js, ma presenta rispetto a quest'ultima svariate differenze.

di Marco Rotondi

  •  Home
  • Ultimo numero
  • Archivio
  • Libri
  • Chi siamo
Seguici

redazionemokabyte.it
MokaByte è un marchio registrato da Imola Informatica S.P.A.
Via Selice 66/a 40026 Imola (BO) C.F. e Iscriz.Registro imprese BO 03351570373 P.I. 00614381200 - Cap. Soc. euro 100.000,00 i.v
Utilizziamo i cookie per favorire la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Continuando a utilizzare questo sito accetti l'uso dei cookie.OKMaggiori informazioni