Mokabyte

Dal 1996, architetture, metodologie, sviluppo software

  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il primo sito web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti
  • Argomenti
    • Programmazione & Linguaggi
      • Java
      • DataBase & elaborazione dei dati
      • Frameworks & Tools
      • Processi di sviluppo
    • Architetture dei sistemi
      • Sicurezza informatica
      • DevOps
    • Project Management
      • Organizzazione aziendale
      • HR
      • Soft skills
    • Lean/Agile
      • Scrum
      • Teoria della complessità
      • Apprendimento & Serious Gaming
    • Internet & Digital
      • Cultura & Società
      • Conferenze & Reportage
      • Marketing & eCommerce
    • Hardware & Tecnologia
      • Intelligenza artificiale
      • UX design & Grafica
  • Ultimo numero
  • Archivio
    • Archivio dal 2006 ad oggi
    • Il primo sito web – 1996-2005
  • Chi siamo
  • Ventennale
  • Libri
  • Contatti

Nel numero:

20 giugno
, anno 1998

Sistemi per la comunicazione multimediale in teleconferenza:

Avatar
Fabrizio Barbarino
MokaByte

Sistemi per la comunicazione multimediale in teleconferenza:

Immagine di Fabrizio Barbarino

Fabrizio Barbarino

  • Questo articolo parla di: Hardware & Tecnologia, Java

Avatar
Fabrizio Barbarino
Facebook
Twitter
LinkedIn
Avatar
Fabrizio Barbarino
Immagine di Fabrizio Barbarino

Fabrizio Barbarino

Tutti gli articoli
Nello stesso numero
Loading...

Introduzione alla programmazione concorrente in Java III parte

Implementazione di agenti mobili in Java – II parte

Servlet, JDBC e JavaServer: quando l‘unione fà la forza (e semplifica la vita)

HotJava HTML Component

Il protocollo ftp: un client scritto in Java – II parte

Java 1.2 Vs Java$

Uno splittatore di file

Nella stessa serie
Loading...

Agile Portfolio Management

II parte: La matrice Impact/Effort

Dall’età del ferro all’età del cloud

Perché solo DevOps non basta più

Modelli LLM: Come funzionano?

II parte: BNN e ANN, una visione OO

Talento, performance, carriera: uno sguardo d’insieme

III parte: Considerazioni sul Performance Management

Vibe Coding: sviluppare il prodotto con l’AI

II parte: Sviluppo, test e lezioni apprese

Agile Portfolio Management

I parte: L’arte di mettere in fila tante cose

Scrum Guide Expansion Pack

Un passo avanti o un ritorno al passato?

Da 1 a 10: valutare un prodotto o servizio

Tutti i limiti del Net Promoter Score (NPS)

I meetup di MokaByte: L’AI riscrive le regole dello sviluppo prodotto

Vibe Coding: sviluppare il prodotto con l’AI

I parte: I fondamenti del processo

Talento, performance, carriera: uno sguardo d’insieme

II parte: Come viene favorito il talento in azienda?

Modelli LLM: Come funzionano?

I parte: ANN (Artificial Neural Network), reti neurali artificiali

LLMs models: how do they work?

Part 1: Artificial Neural Networks

Adattare l’agilità ai contesti: una chiave di lettura

II parte: Strumenti per decisioni complesse

Il dilemma del prigioniero

Un “gioco serio” per comprendere la cooperazione

Accessibilità in team di prodotto: sfide, normative e best practice

II parte: Analisi di un caso reale

Adattare l’agilità ai contesti: una chiave di lettura

I parte: Un caso di studio con le sue peculiarità

Talento, performance, carriera: uno sguardo d’insieme

I parte: Che cosa è il talento?

Accessibilità in team di prodotto: sfide, normative e best practice

I parte: Cosa è l’accessibilità e perché implementarla

Il web al tempo della GEO (Generative Engine Optimization)

II parte: Strategie per strutturare i contenuti

Un backlog non tanto buono

II parte: Caratteristiche e ruolo del backlog.

FIWARE: Open APIs for Open Minds

V parte: Implementazione del sistema di ricarica

Il web al tempo della GEO (Generative Engine Optimization)

I parte: Struttura e ricerca delle informazioni

Un backlog non tanto buono

I parte: Un progetto con qualche difficoltà

Mokabyte

MokaByte è una rivista online nata nel 1996, dedicata alla comunità degli sviluppatori java.
La rivista tratta di vari argomenti, tra cui architetture enterprise e integrazione, metodologie di sviluppo lean/agile e aspetti sociali e culturali del web.

Imola Informatica

MokaByte è un marchio registrato da:
Imola Informatica S.P.A.
Via Selice 66/a 40026 Imola (BO)
C.F. e Iscriz. Registro imprese BO 03351570373
P.I. 00614381200
Cap. Soc. euro 100.000,00 i.v.

Privacy | Cookie Policy

Contatti

Contattaci tramite la nostra pagina contatti, oppure scrivendo a redazione@mokabyte.it

Seguici sui social

Facebook Linkedin Rss
Imola Informatica
Mokabyte

In evidenza: 

I meetup di MokaByte: L’AI riscrive le regole dello sviluppo prodotto

MokaConference